
Lattuga Romana verde
Appartiene alla famiglia delle asteraceae; si presenta a “cespo” costituito da foglie inserite in un breve fusto. Le varietà da noi trattate sono la “cappuccina” o “trocadero”, la “gentile” e la “romana verde”.

Lattuga Trocadero
Appartiene alla famiglia delle asteraceae; si presenta a “cespo” costituito da foglie inserite in un breve fusto. Le varietà da noi trattate sono la “cappuccina” o “trocadero”, la “gentile” e la “romana verde”.

Cavolo tondo rosso
Ortaggio appartenente alla famiglia delle brassicaceae come il cavolo verza, si distingue da quest’ultimo dall’aspetto della testa formata da foglie spesse, sovrapposte l’una all’altra, lisce, di color verde o rosso.

Sedano
Specie erbacea appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Il sedano bianco è una pianta di grande taglia, le coste di colore bianco sono carnose, croccanti, di aroma poco intenso.

Prezzemolo
É una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Le foglie, di un bel verde acceso, sono di forma triangolare, dentate, arricciate e suddivise in tre segmenti.

Cavolo tondo bianco
Ortaggio appartenente alla famiglia delle brassicaceae come il cavolo verza, si distingue da quest’ultimo dall’aspetto della testa formata da foglie spesse, sovrapposte l’una all’altra, lisce, di color verde o rosso.

Cavolo cappuccio lungo
Il cavolo cappuccio è una cultivar a forma conica e compatta, molto interessante per la precocità nello sviluppo e le generose dimensioni che è in grado di raggiungere alla raccolta.

Cicoria catalogna
Ortaggio dalle foglie lunghe e frastagliate con coste sottili, a maturazione forma un bel cespo. È una pianta rustica, molto adattabile e preferisce un clima temperato. Il consumo è più consistente nel periodo autunno – inverno.

Bietola costa larga
Pianta a facile adattamento sia al clima sia al terreno, è un ortaggio da foglie per cuocere ed il consumo più importante si ha nel periodo autunno – inverno.

Lattuga Gentile
Appartiene alla famiglia delle asteraceae; si presenta a “cespo” costituito da foglie inserite in un breve fusto. Le varietà da noi trattate sono la “cappuccina” o “trocadero”, la “gentile” e la “romana verde”.

Cavolo verza
E’ una varietà di cavolo simile al cappuccio, ma a differenza di questo presenta foglie verde scuro grinzose, increspate, mentre quelle interne sono bianco – giallastre. Si presta a molte ricette e può essere mangiato anche crudo.

Porro
È un ortaggio appartenente alla famiglia delle liliacee. Di questa pianta si utilizza il fusto, costituito dalle guaine fogliari, strettamente sovrapposte le une alle altre.

Carota
Appartenente alla famiglia delle ombrellifere, viene coltivata per le sue radici ingrossate di colore arancio. Ricca di vitamina “C”, è ottima consumata cruda, ma anche a vapore, lessata, gratinata.