Molto interessante per la precocità nello sviluppo e le generose dimensioni che è in grado di raggiungere alla raccolta. Si adatta alla conservazione frigorifera; possiede un buon contenuto in sostanza secca, in glucidi, un basso valore energetico, un equilibrato contenuto vitaminico e un discreto contenuto in calcio, fosforo e potassio.”
Il cavolo cappuccio grazie alla sua ricchezza di fibre quando viene mangiato dà una sensazione di sazietà. Se mangiato crudo il cappuccio genera vitamina C genera B6. Se mangiata cotta l’insalata cappuccio l’acido folico utile per prevenire forme di anemia o consigliato in gravidanza. Un suggerimento ulteriore al consumo dei nostri pregiati cavoli cappucci proviene dall’associazione americana contro il cancro American Cancer Society, che ne proclama i vantaggi utili per alleviare le infiammazioni alla vie respiratorie e all’apparato digerente.