Cavolo tondo bianco

Ortaggio appartenente alla famiglia delle brassicaceae come il cavolo verza

Si distingue dal cavolo verza grazie all’aspetto della testa formata da foglie spesse, sovrapposte l’una all’altra, lisce, di color verde o rosso. Può essere consumato cotto, stufato, brasato, saltato in padella, o crudo in insalate miste.

Il cavolo tondo conosciuto comunemente con il nome di “crauto”, ha origine dall’unione delle parole alsaziane “sûr” e “krut” che tradotte compongono la frase “erba aspra”, nell’ambito culinario viene utilizzato nel tipico piatto tedesco “Wurstel e crauti”. Una particolarità legata a questa tipologia di cavolo è legata alla sua scoperta che risale al periodo in cui fu costruita la Muraglia Cinese. In tale periodo gli operai cinesi a causa di un inverno molto rigido dovettero abbandonare i campi, al loro ritorno scoprirono che i cavoli nonostante un gusto diverso erano ancora mangiabili in quanto erano rimasti protetti dall’aria e la loro fermentazione era rimasta intatta.

Tipologia di vendita

Sfuso in cassa

Periodo di produzione

Da Gennaio a Dicembre

Ingrosso

Da oltre trent'anni la famiglia DAL BELLO sviluppa e seleziona alti standard di qualità che garantiscono provenienza e freschezza del prodotto, ed una attenta flessibilità del servizio.

Lavorazione

Alcuni prodotti vengono acquistati al grezzo, specie nei periodi in contro stagione per la nostra zona, per poi essere lavorati a seconda delle richieste della GDO, con personale rispettante i requisiti igienico-sanitari.

Distribuzione

L'azienda adotta imballaggi neutri, nuovi, di vario genere (plastica, legno) per la movimentazione e spedizione dei prodotti, comunque utilizzando sempre tipologie specificatamente indicate per alimenti.