È un ortaggio tipicamente invernale, si presta a molte ricette e può essere mangiato anche crudo.
La verza è definita “cavolo di Milano” perché solitamente viene coltivato nelle regioni centro- settentrionali ed inoltre è uno dei principali ingredienti del piatto tipico lombardo “casoeûla” che come da tradizione deve essere preparata con avanzi di maiale e verza.
Una curiosità legata alla verza risale al periodo dell’antica Roma in cui si credeva che questo tipo di ortaggio servisse: per allontanare la tristezza e la malinconia per assorbire gli eccessi degli alcolici. La verza è da considerarsi un prezioso alleato per lo stomaco e l’intestino.